Cibo scaduto, si può mangiare? Oggi l’UE ci dà l’ok

Cibo scaduto, si può mangiare? Oggi l’UE ci dà l’ok

9 Marzo 2023 0 Di Ilaria

Si può mangiare cibo scaduto? E’ un argomento che abbiamo già affrontato in passato sulle pagine di questo magazine. E ci siamo dati una risposta che tutto sommato attinge al buon senso: ok lo yogurt che scade oggi o che è scaduto ieri, magari anche no il prosciutto che è scaduto una settimana fa, o un alimento maleodorante sulla superficie del quale fanno capolino muffe multicolori. Ma non tutti usano la stessa dose di buon senso e per questo motivo l’Unione Europea si sta adoperando per aiutare il consumatore a stabilire fino a dove può spingersi oltre nel consumo di tale o tal altro alimento “scaduto” . Come potete immaginare tuttavia, la faccenda non è del tutto facile. Visto che già in occasione della famosa etichetta “a semaforo” Nutriscore, ai “piani alti” hanno faticato a trovare un accordo, generando non poco scontento anche tra i produttori. Ma veniamo a noi e vediamo subito se l’UE ci dà il via libera a mangiare cibo scaduto, in che modo e soprattutto perché. 

A Bruxelles si lavora ad un cambio di etichetta con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare

Insomma, se già non ci bastava il semaforino colorato pronto ad ammonirci a non esagerare con un buon olio pugliese o con un pregiato vino del Friuli, o ancora ricordandoci che il blasonato Parmigiano Reggiano è grasso (cosa che a noi italiani, maestri di cucina e di dieta Mediterranea, fa non poco sorridere), adesso il cambio di rotta interessa le date di scadenza. Il motivo? Molti consumatori prendono le date di scadenza per “oro colato” e finiscono per gettare nell’immondizia cibo tutto sommato ancora buono e commestibile. Alla faccia della fame nel mondo e delle famiglia con difficoltà economiche. Insomma, la nuova etichetta è una strategia anti spreco.

LEGGI ANCHE  Mangiare legumi per dimagrire, come fare?

Rileggi l’articolo relativo all’etichetta Nutri Score

Cos’è l’etichetta Nutri Score (e perchè non piace agli italiani)

Cosa leggeremo in etichetta relativamente al cibo scaduto o sotto scadenza

E allora l’Unione Europea è al lavoro su una nuova tipologia di etichetta più precisa ed esaustiva sul tema dei tempi massimi consentiti per il consumo. E quindi, accanto alla consueta dicitura “da consumarsi preferibilmente entro il”, se ne aggiungerà una seconda, che reciterà così: “spesso buono oltre il”. Il realtà la decisione non è ancora ufficiale: si tratta solamente di una bozza della revisione della normativa sulle date di scadenza degli alimenti. Si presume dunque con questa seconda dicitura che il consumatore sia meno indotto a gettare irrimediabilmente l’alimento nell’immondizia, e che anzi decida di dagli un’ultima “chance”! Un’iniziativa virtuosa, dunque, orientata a ridurre lo spreco alimentare ma anche economico, dal momento che il cibo che scioccamente non consumiamo in tempi brevi e gettiamo nell’immondizia, è anche cibo che forse dimentichiamo di aver pagato.

LEGGI ANCHE  Digiuno intermittente, cos'è ed esempi pratici

Cibo scaduto, cosa c’è da sapere

Cibo scaduto, quando mangiarlo e quando gettarlo nell’immondizia? Piccola guida anti spreco per ottimizzare la spesa e mangiare sempre cibi entro la loro data di scadenza.

Posted in News | Tagged alimentazione, benessere, cibo scaduto, salute | Leave a comment

Cibo scaduto, si può mangiare? Oggi l’UE ci dà l’ok

Cibo scaduto, fino a che punto è possibile mangiarlo e quando invece è necessario buttarlo nell’immondizia? Oggi l’UE scende in campo contro lo spreco alimentare e ci ammonisce: evitiamo di gettare inutilmente!

Posted in News | Tagged cibo, cibo scaduto, Unione Europea | Leave a comment
LEGGI ANCHE  Cosa succede se mangi la muffa?

Ingestione da muffa, sintomi

Ingestione da muffa, cosa accade se ingeriamo muffa in quantità notevoli? Dipende dal tipo di muffa? E se invece la inaliamo? Scopriamo assieme qualcosa in più sull’argomento.

Posted in News | Tagged alimentazione, benessere, cibo scaduto, curiosità, muffa, salute | Leave a comment

Cosa succede se mangi la muffa?

Cosa succede se mangi la muffa? Dipende da che muffa, e da quanta muffa! Vediamo insieme qualche casistica e qualche ipotesi nello specifico.

Posted in News | Tagged alimentazione, benessere, cibo scaduto, cosa succede, formaggi, frutta, muffa, salute | 3 Comments